Bormio: cosa vedere e cosa fare in autunno, tra foliage, relax alle terme, feste contadine
Un tempo era nota come la “Magnifica Terra”, per la sua posizione strategica, adagiata in un ampio anfiteatro naturale al centro delle Alpi, a 1.225 metri di altitudine, e per le ricchezze naturali all’origine anche della sua fiorente economia. Oggi come allora, Bormio è una meta apprezzata per staccare [..]
La vincitrice assoluta e la sua classe a lezione di fotografia naturalistica
Francesco Tomasinelli, presidente della giuria del Contest fotografico MiaFotoBio, ha accompagnato, lo scorso 21 settembre, Stefania Pedico, vincitrice del primo premio del Contest, per un’uscita naturalistica con la sua classe dell’IIS Falcone Righi di Corsico alla cascina Forestina, nel Parco Agricolo [..]
Svizzera in autunno, trekking del gusto in Engadina: la Via Gastronomica
L'autunno a Sils Maria è un vero spettacolo: le foreste s'infiammano di colori unici, le montagne si stagliano nitide sul lago. La Via Gastronomica è un itinerario pensato per chi vuole abbinare ad un trekking in questa meraviglia un itinerario del gusto tra le prelibatezze dell'Engadina L'articolo Svizzera [..]